PLG – Punto Luce Giovani

Museo degli Strumenti Musicali P.zza S. Croce in Gerusalemme, Roma, Italia

Cosa può fare la musica per dare una speranza di pace e libertà? Eugenio Saletti, in arte SALE, prova a rispondere in musica a queste domande. Un progetto che intende ripercorrere l'opera di artisti che hanno raccontato in Italia e nel mondo la forza della pace. SALE con Eugenio Saletti, Alessandra Nazzaro, Umberto Scaramozza, Davide Nocera, Alessandro Stella Il Museo degli Strumenti Musicali in P.zza S. Croce in Gerusalemme, 9/a raggiungibile con Metro B/C (fermata San Giovanni), da Stazione Termini con tramvia 5 e 14 fermata Porta Maggiore.

PLG – Punto Luce Giovani

Museo degli Strumenti Musicali P.zza S. Croce in Gerusalemme, Roma, Italia

In Minotauri la giovane violinista e compositrice Anaïs Drago, premio Top Jazz 2022, Isio Saba e Amadeus Factory per Sky Arte, intraprende un viaggio musicale e letterario attraverso la costrizione delle nostre solitudini interiori. Con Anais Drago Il Museo degli Strumenti Musicali in P.zza S. Croce in Gerusalemme, 9/a raggiungibile con Metro B/C (fermata San Giovanni), da Stazione Termini con tramvia 5 e 14 fermata Porta Maggiore.

PLG – Punto Luce Giovani

Museo degli Strumenti Musicali P.zza S. Croce in Gerusalemme, Roma, Italia

In questo spettacolo parlo della storia, dell’evoluzione, di aneddoti e curiosità sui due strumenti e i loro suoni. Con Marcello De Carolis Il Museo degli Strumenti Musicali in P.zza S. Croce in Gerusalemme, 9/a raggiungibile con Metro B/C (fermata San Giovanni), da Stazione Termini con tramvia 5 e 14 fermata Porta Maggiore.

Per una lettura di IX Ecloghe

Fondazione Scelsi Via di S. Teodoro 8, Roma, Italia

Letture del libro IX Ecloghe (1962) di Andrea Zanzotto Con Giovanna Famulari, Luigi Cinque, Lello Voce e Stefano Del Bianco Fondazione Isabella Scelsi in Via di San Teodoro, 8 raggiungibile da P.zza Venezia, con Metro B (fermata Circo Massimo), bus 85, 170 e 118 fermata Via Petroselli.

OPERAradici – Il Sacro

Parrocchia di Santa Dorotea Via di Santa Dorotea 23, Roma, Italia

Frammenti musicali sacri dell’opera “e tu che ne sai del Futuro”. Con Luigi Cinque La Chiesa di Santa Dorotea in Via di S. Dorotea, 23 (Trastevere) raggiungibile con bus 23, 280, 44, 85, H e Metro B/C.

Parliamo dei Sixties

Museo degli Strumenti Musicali P.zza S. Croce in Gerusalemme, Roma, Italia

Frammenti e ricordi. Lo stile Sixties non delude nessuno, Come non ricordare i mitici anni ‘60 e ‘70. Parleremo di decenni rivoluzionari ricchi di fermenti sociali che hanno modificato usi e costumi della società occidentale. Cast artistico: Ricky Gianco Il Museo degli Strumenti Musicali in P.zza S. Croce in Gerusalemme, 9/a raggiungibile con Metro B/C (fermata San Giovanni), da Stazione Termini con tramvia 5 e 14 fermata Porta Maggiore.

Shaman Quartet

Museo degli Strumenti Musicali P.zza S. Croce in Gerusalemme, Roma, Italia

Immagini, suoni e racconti dal Film Transeuropae Hotel. Con Luigi Cinque, Peppe Caporello, Michele Ascolese e Giampaolo Ascolese Il Museo degli Strumenti Musicali in P.zza S. Croce in Gerusalemme, 9/a raggiungibile con Metro B/C (fermata San Giovanni), da Stazione Termini con tramvia 5 e 14 fermata Porta Maggiore.

Il Concerto di Santo Stefano

Basilica di Santa Maria in Aracoeli Scala dell'Arce Capitolina, 12, Roma, Italia

Il Concerto di Santo Stefano è diventato uno degli appuntamenti stabili della vita culturale romana. Giunto quest’anno alla XXVI edizione, il concerto di Santo Stefano intende consolidare la sua vocazione di appuntamento Internazionale legato ai temi dell’interscambio culturale. Hypertext O’rchestra di Luigi Cinque, ospiti Enzo Avitabile

Torna in cima